
Benvenuto!
Scopri tutti i benefici dell’Osteopatia per il tuo animale, sportivo e non!
L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento incentrato sulla salutogenesi, ossia volto a ritrovare la salute e l’equilibrio del corpo stimolandone la capacità di auto guarigione ed eliminandone tensioni e restrizioni di movimento. Si tratta di una pratica non invasiva, non utilizza farmaci o chirurgia, gli unici strumenti utilizzati dall’osteopata sono le sue mani.

Cosa posso fare per il tuo amico a 4 zampe
Benefici del trattamento
• Miglioramento e sollievo rispetto a fastidi e dolori
• Miglioramento dei disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico e viscerale
• Miglioramento della postura
• Supporto nella gestione di cani anziani/femmine in gravidanza/cuccioli per uno sviluppo ottimale
• Miglioramento della volontà nel lavoro e del carattere
• Incremento dell'efficacia dell'allenamento e della preparazione atletica sportiva
• Miglioramento prestazioni in gara
• Accelerazione dei processi di guarigione
• Prevenzione

Valutazione e diagnosi
Ascolto la storia del paziente raccogliendo informazioni utili al trattamento e creo una scheda dettagliata. Penso poi un piano di trattamento personalizzato volto a ottenere risultati funzionali al benessere del tuo animale.

Trattamento e terapia
Testo ogni parte del corpo dell'animale cercando la radice della problematica, inizio poi a trattarlo per eliminare tensioni e restrizioni di mobilità . Approccio il corpo nella sua totalità intervenendo su quattro sistemi: - muscolo scheletrico - viscerale - fasciale - cranio sacrale


Trattamento osteopatico sul cavallo: quando intervenire?
• Atteggiamenti di nervosismo durante il sellaggio
• errori ricorrenti nell’affrontare gli ostacoli
• zoppie, (dopo controllo veterinario)
• asimmetrie del bacino
• inciampi frequenti
• difficoltà nell’eseguire esercizi specifici (es. cambio di galoppo)
• fastidio marcato nello stringere il sottopancia o ad essere toccato in punti particolari
• difficoltà a girare a mano destra o a mano sinistra
• difficoltà di flessione
• difficoltà digestive
• disturbi del comportamento
• schiena "piatta" o eccessivamente "cava"
• qualsiasi trauma diretto, cadute, calci, morsi
• blocco del garrese
• disturbi respiratori e cardio-vascolari

Trattamento osteopatico sul cane: campanelli d'allarme
• Cane restio a indossare pettorina o collare
• Difficoltà nel salire autonomamente su letti o divani
• Discesa o risalita delle scale più lenta/con movimenti diversi dal solito
• Asimmetrie nel movimento
• Basso grado / intermittente / persistente zoppia (dopo controllo del veterinario)
• Episodi ricorrenti di vomito/diarrea
• Difficoltà nel compiere alcuni movimenti durante il gioco
• Rigidità varie
• Sensibilità marcata ad essere toccato in certe zone
• Abbassamento delle condizioni generali
• Problematiche riproduttive o all’apparato digerente
• Cane sportivo che ha difficoltà nel compiere i movimenti richiesi dalla propria disciplina (agility/obedience/dog dance..)
Creo i miei servizi su misura per soddisfare le esigenze di ogni mio paziente. Mettiti in contatto per saperne di più.

Su di me
Il movimento è vita
Il mio obiettivo è quello di aiutare il paziente a ritrovare e mantenere in movimento tutte le sue strutture e componenti anatomiche, assicurandomi che il nostro percorso insieme sia efficace, efficiente e senza stress.
Contattami
Se vuoi parlarmi del tuo animale e trovare con me un piano di lavoro volto esclusivamente a promuovere la sua salute e il suo benessere contattami o compila il modulo qui sotto, sarò felice di ricontattarti.
(+39) 3454382602
